L’Agenzia delle Entrate fornisce le principali regole (vedi faq n. 63) per emettere fattura elettronica nei confronti di operatore o consumatore finale estero privo di dati obbligatori (partita Iva/codice fiscale italiani, indirizzo, CAP e Provincia):
-
- codice destinatario: indicare i 7 caratteri contraddistinti XXXXXXX;
- codice Paese estero: indicare il codice, diverso da IT secondo lo standard ISO;
- codice fiscale e partita Iva: indicare un valore alfanumerico/numerico di massimo 23 caratteri su cui non viene effettuato alcun controllo.
- Esempio: nel campo partita Iva indicare 99999999999, nel caso di soggetto passivo Iva; nel campo Codice fiscale indicare 00000000000, se impresa.
Compilazione dell’indirizzo: è necessario selezionare la nazione di appartenenza; non deve essere compilata la Provincia di riferimento; nel campo CAP, indicare il valore generico 00000.
Intrastat: l’emissione di fattura elettronica verso soggetto estero comunitario, peraltro facoltativa, comporta il solo esonero dall’invio dell’esterometro; mentre rimangono in vigore le disposizioni per l’invio del modello Intrastat (faq n. 77).
(fonte: ratio.it)